viaggio negli slum di Bombay
🇮🇹 Questo reportage è il risultato di un’immersione diretta negli slum di Mumbai, una realtà che solo chi la vive di persona può veramente comprendere. Per cogliere la durezza della vita in questi luoghi, ho trascorso giorni tra le strade allagate dalle piogge monsoniche e le capanne fatiscenti, osservando e vivendo accanto alle persone che abitano questo mondo, testimoniando le loro giornate fatte di sacrifici e fatica. Le immagini raccontano storie di bambini che raccolgono e impacchettano plastiche trovate nelle strade della città, detti “ricambi.” Senza alcuna protezione, molti di loro maneggiano macchinari pericolosi, come quel giovane che il giorno prima aveva perso due dita.
Tintori che immergono le mani in vasche colme di coloranti chimici, in ambienti malsani e insicuri, mentre i lavoratori delle celebri lavanderie di Mumbai lavano a mano capi d’abbigliamento e tessuti senza sosta, persino sotto la pioggia. E poi i portantini, che, a piedi scalzi e sotto la pioggia, trascinano carretti pesantissimi carichi di merci, sfidando ogni condizione. Questi scatti svelano una realtà crudele e disumana, una quotidianità fatta di orari massacranti e rischi continui. Ogni immagine è un invito a guardare oltre la superficie, a mettersi nei panni di queste persone e a cogliere la forza e la resilienza di chi, pur nelle condizioni più difficili, non si arrende. Entrare negli slum, viverli dall’interno e conoscere queste storie è stata un’esperienza intensa che solo chi è lì, fianco a fianco con loro, può raccontare davvero.
🇬🇧This reportage is the result of a direct immersion into the slums of Mumbai—a reality that can only truly be understood by those who experience it firsthand. To capture the harshness of life in these places, I spent days walking through streets flooded by the monsoon rains and among dilapidated shacks, observing and living alongside the people who inhabit this world, documenting their days marked by sacrifice and toil. The images tell stories of children collecting and packing plastics found on the streets—known as “ricambi.” Without any protection, many of them operate dangerous machinery, like the young man who had lost two fingers just the day before. There are dyers who plunge their hands into vats filled with chemical dyes, working in unhealthy and unsafe environments, while the laborers of Mumbai’s famous laundries wash clothes and textiles by hand non-stop, even under the rain. And then there are the porters, barefoot and drenched, dragging incredibly heavy carts loaded with goods through all conditions. These shots reveal a cruel and inhumane reality, a daily life filled with exhausting hours and constant danger. Each image is an invitation to look beyond the surface, to step into these people’s shoes, and to witness the strength and resilience of those who, despite the harshest conditions, never give up. Entering the slums, living them from the inside, and learning these stories was an intense experience—one that can only truly be told by those who stand side by side with the people who live there.